corno naturale di Leichamschneider Michael (inizio sec. XVIII)
corno naturale,
1712 -
Michael Leichamschneider
1676-1748; attivo Vienna dal 1700 al 1739 e poi Lipsia dal 1739 -1748
Questo esemplare, insieme con il n. inv. 543, costituisce una delle più preziose testimonianze dell¿intera sezione dei fiati del museo, essendo questa la più antica coppia di corni da orchestra conservati al mondo
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO corno naturale
-
MATERIA E TECNICA
ottone
-
ATTRIBUZIONI
Michael Leichamschneider
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
- LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
- INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300640978
- ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0