console - manifattura francese (sec. XVIII)

console, ca. 1730 - ca. 1760

Console in legno intagliato a volute e dipinto color avorio; piano in marmo sagomato.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO console
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    marmo/ sagomatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stile Luigi XV deve il suo nome proprio a questo re di Francia, asceso al trono nel 1722. Iniziato a partire dal 1730 rimase in voga sino al 1760, connotandosi come periodo in cui si ebbe il massimo sviluppo del rococò. La console in esame è un degno rappresentante di questo stile, con un motivo centrale a conchiglia da cui pende un festone di fiori, ripreso più ampiamente nel raccordo delle traverse e nella parte superiore dei sostegni, molto sinuosi e alleggeriti da piccole foglie.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300630683
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • DATA DI AGGIORNAMENTO Fondo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1730 - ca. 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE