Ritratto di gentildonna. ritratto di gentildonna

dipinto, ca. 1700 - ca. 1749

Pastello su carta entro cornice in legno dorato, con giovane donna ritratta a mezzo busto.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Carriera, Rosalba (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio. Collezione de' Micheli
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è parte dell'ampio nucleo donato al FAI nel 1995 da Alighiero de' Micheli. La gentildonna viene ritratta a mezzo busto, coi capelli semiraccolti e acconciati con piccole perle; indossa un elegante abito rosa con una composizione floreale al centro e una mantella blu. Il dipinto, realizzato su carta con la tecnica a pastello, è stato riferito a Rosalba Carriera, pittrice veneziana che diede grande impulso alla diffusione in Italia della tecnica dei ritratti a pastello. Questa tecnica che trova la sua massima diffusione nel corso del Settecento permetteva di sfruttare la consistenza morbida e sfumata del pastello traducendo i valori materici e in particolare l'epidermide umana. Nei delicati ritratti di Rosalba Carriera, la materia pittorica appare quasi come polvere o cipria che trasforma i tratti del volto con una lucente grazia rococò.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300628342
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2011||2012||2019
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1700 - ca. 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'