piatto di Clerici, Felice (sec. XVIII)

piatto, ca. 1745 - ca. 1789

Piatto in maiolica dipinta, mistilineo, decorato con figura maschile e bambino con un piccolo organetto.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Clerici, Felice (notizie 1745-1789)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Felice Clerici aprì la propria manifattura per la produzione di maiolica nel 1745, nella zona di San Vittore di proprietà dell'Ospedale Maggiore di Milano, di cui era amministratore. Le sue maioliche, con cotture a piccolo fuoco, tendevano a gareggiare con quelle lodigiane contemporanee. I motivi decorativi si ispirano dapprima alla decorazione floreale di tipo lodigiano, in seguito, secondo la moda imperante delle cineserie, interpretando con un gusto garbato e ironico tutto milanese, modelli orientali cinesi di epoca Ch'ing e porcellane Imari giapponesi, oppure i tipici "paesini e figure a smalto" con scene popolate da personaggi ripresi dal teatro e dalla vita popolare e cittadina del tempo. Nel 1789 la fabbrica chiude per fallimento. Il manufatto in precedenza si trovava nel piano seminterrato di Villa Necchi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300628240
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • DATA DI AGGIORNAMENTO Fondo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Clerici, Felice (notizie 1745-1789)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1745 - ca. 1789

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'