SCENA DI BATTAGLIA

dipinto, post 1690 - ante 1699

E' raffigurata una battaglia di cavalleria tra turchi e cristiani davanti alle mura di una città.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Calza Antonio (attr.)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Volpi
  • INDIRIZZO Via Armando Diaz, 82-84, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come osserva il Natale (Natale, 1981)la battaglia non evoca un evento preciso. Non sono note le circostanze di realizzazione dell'opera, che rispecchia un gusto largamente attestato a Como, così come in Lombardia, tra la seconda metà del Seicento e la seconda metà del Settecento. Spetta a Federico Zeri (Natale, 1981) l'attribuzione di questa e di un'altra tela nella collezione dei Musei Civici di Como (inv. n. 8) al pittore veronese Antonio Calza sulla base di raffronti con un dipinto di soggetto analogo nel Museo di Castelvecchio a Verona (n. 841) (Magagnato, 1978). Nei dipinti di Como il Calza sembra ispirarsi al piacentino Ilario Spolverini "soprattutto nel ricorso a un contrappunto spaziale tra primi e secondi piani, e nell'esecuzione minuziosa delle figure piccole sul fondo, facendo suo un accorgimento che consentiva [...] di riprodurre [...] i fatti strategici più rilevanti" (Natale, 1981, 93).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300178163
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Como
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Calza Antonio (attr.)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'