Ritratto di Domizio Calderino

dipinto, post 1520 - ante 1552

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Volpi
  • INDIRIZZO Via Armando Diaz, 82-84, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per casa avita dei Giovio in Como si intende quello che oggi è il Museo Archeologico. Qui l'opera rimase probabilmente fino alla metà del xix secolo quando con l'ultimo discendente di questo ramo, Francesco figlio di Giovan Battista, i ritratti vennero divisi tra le figlie di questo. cfr,R.Pavoni, 1983, p.38 e 44.Dal presente dipinto deriva l'incisione di Tobias Stimmer realizzata per l'edizione di Basilea degli Elogi del Giovio del 1577. cfr. P.Giovio, 1577, p.37. Sconosciuti sono sia il modello sia l'autore del dipinto, sebbene sia possibile che il dipinto derivi da un ritratto di un ciclo di affreschi della metà del XV secolo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300178119
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Como
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1520 - ante 1552

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'