SAN GIROLAMO PENITENTE NEL DESERTO

dipinto, post 1570 - ante 1570

Il santo è raffigurato in posizione seduta, con i suoi tipici attributi.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su tavola
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Volpi
  • INDIRIZZO Via Armando Diaz, 82-84, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro fu sequestrato nel 1945 ad una tale Adele Soncini di Milano. Come osserva l'estensore della scheda cartacea, il dipjnto "è passato in proprietà a varie famiglie nobili (cfr. iscrizioni sul verso) ed è pervenuto al museo nel 1945 per un deposito della Questura di Como (al fine di assicurarne la conservazione) insieme ad altri dipinti. Per essi venne istituita una nuova sala col numero 16 a. L'attribuzione a G. Cesare Procaccini, che figura generalmente sui documenti del museo[...] non sembra accettabile". Come nella tradizione iconografica consolidata, il santo è raffigurato seminudo mentre fa penitenza davanti al Crocefisso e al teschio con la compagnia del leone, ma manca la consueta ambientazione nel paesaggio montuoso che caratterizza le interpretazioni cinquecentesche del tema. Come già rilevato dall'estensore della scheda cartacea, la cultura figurativa dell'autore appare abbastanza eclettica e denuncia un'identità culturale poco definita.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300178044
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Como
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1570 - ante 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE