Ritratto di Francesco Petrarca

dipinto, ca. 1520 - ante 1552

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Como
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Olginati
  • INDIRIZZO Piazza Medaglie d'Oro, 6, Como (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente alla fine del xvi sec. il dipinto venne trasferito nella casa avita di Ottavio Giovio oggi corrispondente al Museo Archeologico. Qui rimase presso gli eredi di Ottavio Giovio fino a Giovan Battista Giovio. Passò poi verso la metà del XIX secolo alla famiglia Rovelli, non si sa per quali canali. cfr.R.Pavoni, 1983, p.38 e b:Fasola, 1985, p.178. i questo dipinto esistono tre copie: una, conservata agli Uffizi, una presso il Kunst di Vienna, e l'altra presso l'Ambrosiana. Nella villa di Soave di Capiago si trova poi una copia tratta però dall'incisione dello Stimmer. La Villa Soave venne dipinta da Giuseppe mamettitra il 1785 e il 1791 per il conte G.B.Giovio. cfr.B.Fasola, 1985, p.172.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300177926
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Como
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1520 - ante 1552

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'