lapide sepolcrale - ambito lombardo (sec. XVIII)

lapide sepolcrale, 1758 - 1758

Semplice lapide di marmo bianco, scolpita a lettere capitali, nella parte inferiore sono raffigurate alcune bandiere al vento.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO lapide sepolcrale
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco scolpito
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide di Antonio Attendolo Bolognini fu posta dal figlio Vittorio, morto nel 1775, ultimo discendente della seconda stirpe, dopo aver ricoperto importanti cariche: Primo Prefetto di Cartagena e di Orano e legato nella milizia spagnola. Di questo personaggio esiste un ritratto nella raccolta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300085854
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1758 - 1758

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE