zuppiera - manifattura toscana/ Sesto Fiorentino (ultimo quarto sec. XX)

zuppiera, post 1875 - ante 1899

Zuppiera con decorazione riservata a filetto e sottile fascia in monocromia oro; due anse e un coperchio con manico modellato come un bocciolo di fiore.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO zuppiera
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana/ Sesto Fiorentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ente Villa Carlotta. Collezione Giorgio II Sassonia Meiningen
  • LOCALIZZAZIONE Villa Carlotta - complesso
  • INDIRIZZO Via Regina, 2, Tremezzo (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La qualità materica, la semplicità decorativa porta questo servizio al periodo produttivo della porcellana Ginori nell'ultimo ventennio dell'Ottocento, o nel primo dopo essere acquistata dalla milanese Richard. La manifattura Ginori, fondata nel 1737, nella seconda metà dell'Ottocento aveva aggiunto prodotti sempre più seriali e ordinari coprendo ogni tipo di clientela. Questo farebbe pensare la marca timbrata in stampatello verde. E' noto che la produzione industriale in porcellana fiorentina ha continuato ad usare quella marca anche quando la manifattura aveva cambiato proprietà.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300070624
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Ente Villa Carlotta
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1875 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE