brocca da toeletta - manifattura inglese (seconda metà sec. XIX)

brocca da toeletta, post 1850 - ante 1899

Brocca mesciacqua su alta base svasata, dal corpo periforme a parete liscia. La bocca ha l'orlo polilobato, alto becco e l'ansa ad orecchio è un cordolo compresso con motivi fogliati. Il decoro a decalcomania in monocromo blu lapis "flow" (alone sfumato) con fasce decorative e motivi floreali alla chinese.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO brocca da toeletta
  • MATERIA E TECNICA terraglia/ decalcomania
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Inglese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ente Villa Carlotta. Collezione Giorgio II Sassonia Meiningen
  • LOCALIZZAZIONE Villa Carlotta - complesso
  • INDIRIZZO Via Regina, 2, Tremezzo (CO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La materia e la formula decorativa appaiono tipici dello Staffordshire nell'ultimo quarto dell'Ottocento. L'effetto "flow" del blu forte è un carattere del motivo a decalcomania di questa regione che ottiene un ottimo successo commerciale in tutt'Europa e negli Stati Uniti.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300070590
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Ente Villa Carlotta
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE