cancello di Bellotto Umberto; Officina Bragora (; bottega) (primo quarto sec. XX)

cancello, post 1900 - ante 1924
Bellotto Umberto; Officina Bragora (; Bottega)
notizie 1882/; notizie sec. XIX

Cancello catenario di ferro battuto, ornato con semplici tondi uniti da segmanti con piccole foglie, parte superiore decorata con al centro il toro, ai lati rami intrecciati di pino e pigne, sormontato da aculei di diversa misura

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO cancello
  • MATERIA E TECNICA ferro battuto
  • ATTRIBUZIONI Bellotto Umberto; Officina Bragora (; Bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fa parte di una serie di dodici cancelli con soggetto i mesi dello zodiaco, realizzati dal celebre artigiano veneziano Umberto Bellotto ( nato nel 1882 ). Abilissimo nel lavorare non solo metallo e ferro, ma anche caolino, vernici, vetro e cuoio. Raggiunse grande successo con la XI Esposizione Internazionale d'Arte della città di Venezia del 1914. Eseguì, tra l'altro, anche l'altare della Patria a Mestre e le cancellate al monumento Oberdan della Banca d'Italia a Venezia e della tomba di Dante a Ravenna. I cancelli dello zodiaco furono realizzati con eccezionale bravura e straordinaria leggerezza prima del 1926, quando furono pubblicati dal Marangoni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300069064
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'