pantaloni - produzione lombarda (ultimo quarto sec. XVIII)

pantaloni, post 1775 - ante 1799

Pantaloni al ginocchio, di raso di seta rosa carico, chiusi da cinturino dello stesso tessuto e cinque bottoni di madreperla, mentre altri rotondi e piatti rivestiti dello stesso tessuto chiudono la parte superiore, con taschino a sinistra, fodera di tela bianca.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO pantaloni
  • MATERIA E TECNICA raso di seta
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fino ad oltre la metà del secolo (e ne troviamo contunuamente conferma nei ritratti), per la marsina e la sottoveste si impiegano lo stesso tessuto e la stessa decorazione, mentre i calzoni diventano più alti in vita e aderenti e sono in tinta unita e contrastante con il colore degli altri due indumenti. Generalmente più accettata la combinazione di queste chiare con pantaloni scuri. Per confronti stlilistici si veda: Buttazzi 1976, p. 44
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300069031
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE