sottoveste - produzione lombarda (ultimo quarto sec. XVIII)

sottoveste, post 1775 - ante 1799

Sottoveste di leggero cotone operato, a righe minute con profilature riccamente ornate con fiori ricamati in seta policroma, sulla superfice sono sparsi rametti verdi, colletto alto, alle due tasche rami di fiori policromi ricamati come le bordure, undici piccoli bottoni rotondi e piatti rivestiti di trina di cotone, dorso, quarti anteriori e fodera di tela bianca.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO sottoveste
  • MATERIA E TECNICA cotone operato
    seta
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La sottoveste o panciotto subisce trasformazioni sensibili e parallele all'evoluzione della marsina. Assume pertanto un taglio più funzionale e verso l'ultimo decennio del secolo si allunga ed è completamente chiusa da bottoni e talvolta è chiusa con doppia fila di bottoni, per adeguarsi alla verticalità della linea neoclassica. Datazione confermata anche dalla decorazione ricamata di tipica produzione lombarda nella ripresa di motivi naturalistici. Per confronti stilistici si veda oltre alle altre della Raccolta una sottoveste della Civica Raccolta del Castello Sforzesco, datata 1785 ca. ( Buttazzi 1976, p. 59 )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300069025
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE