Episodio della Divina Commedia: trionfi di Cristo/ Dante a colloquio con Beatrice

disegno, (?) 1820 - (?) 1830

letteratura

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA penna e inchiostro nero su carta avorio
  • ATTRIBUZIONI Ligari Angelo (1801/ 1885)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Vedi 671. Il disegno del recto illustra l'episodio del cielo stellato, che Dante non descrive con figure umane, ma solo con immagini di luce, quali il Flaxman non potrebbe tradurre nello stile che gli è proprio. Quello del verso avviene nel cielo di Mercurio.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300067679
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Angelo (1801/ 1885)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1820 - (?) 1830

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'