letto - produzione lombardo-emiliana (sec. XIX)

letto, post 1800 - ante 1899

Lettiera di legno dolce, dipinta di rosso, decorazioni rilevate, andamento rettilineo, ornata nella parte anteriore con pesanti volute a foglie d'acanto intagliate a tutto rilievo, motivi fogliacei ornamentali nella parte inferiore, testata liscia, con cornice tripartita modanata dorata, su cui poggia un pesante fastigio, forma mistilinea, intagliato e dorato a cartiglio centrale sorretto da due putti, volute e foglie d'acanto, poggiante su piedi a forma di foglia di palma intagliati e dorati

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO letto
  • MATERIA E TECNICA legno intagliato/ dipinto/ dorato
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombardo-emiliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il letto particolarmente fastoso e intagliato con grande ricchezza di ornati e di pesanti elementi naturalistici, è probabilmente una ripresa di gusto eclettico ( cfr. gli ornamenti della parte inferiore, la decorazione della testata, la tipologia dei piedi ) di arredi tardo secenteschi, realizzati forse da bottega settentrionale lombarda o più probabilmente emiliana. L'arredo infatti è stilisticamente molto simile ad un letto di stile barocco conservato nella Rocca di Fontanellato ( PR ) di bottega emiliana e attribuito alla metà del sec. XVII ( Bandera 1972, p. 82 ). L'arredo era ornato anche con due putti lignei a tutto tondo, ora mancanti di cui sono visibili i due fori ( Novasconi 1972, p. 196 )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300066612
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'