Il dormiente. figura maschile

scultura, 1921 - 1921

Nudo maschile seduto e appoggiato ad un masso in marmo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo scultura
  • ATTRIBUZIONI Martini, Arturo (1889-1947)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio. Collezione Claudia Gian Ferrari
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, donata al FAI da Claudia Gian Ferrari, è una replica in marmo del gesso del 1921 oggi alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma. nni Venti vedono in Martini l¿adesione a Valori plastici: il superamento del naturalismo ottocentesco in direzione di una maggior essenzialità e chiarezza. ¿Il dormiente¿ si caratterizza così per le sue forme, tra costruzione accademia, robustezze e semplificazioni metafisiche: solidi perfetti che si innestano l¿uno nell¿altro a creare una complessiva solidità che non esclude alcune tensioni costruttive nell¿innesto delle parti. Martini non perde di vista, pur avendo chiara l¿idea complessiva dell¿opera, la possibilità di racconto in alcuni dettagli quali i capelli, le mani, il naso.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2019
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martini, Arturo (1889-1947)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1921 - 1921

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'