episodio bellico di storia classica

arazzo, ca. 1600 - ca. 1610

Grande arazzo con scena di battaglia che potrebbe evocare la Battaglia di Becula avvenuta nel 208 a.c., combattuta vittoriosamente da Scipione in Spagna contro Asdrubale e il suo alleato Massinissa.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA lana
    seta
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Fiamminga
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arazzo costituisce un esempio di rappresentazione dei giardini, richiamando una vita elegantemente cortigiana. Squadrati e delimitati da eleganti pergole, sono popolati da statue di dei dell'Olimpo oppure da figure appartenenti al Mito. Le bordure si presentano con ricchezza di elementi vegetali, spesso suddivise in piccoli riquadri da colonnine, da fregi intrecciati, da piccole erme su una struttura a grottesche floreali, dove si alternano, senza nessuna simmetria, personaggi allegorici e mitologici, profani e sacri, come l'opera in esame evidenzia. Questa particolare produzione fu caratteristica delle manifatture di Bruxelles. Manifattura dell'opera non è stata identificata: Fiandre, Enghien o Anversa.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1600 - ca. 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE