FIGURA FEMMINILE/ Studio per panneggio

disegno, ca. 1600 - ca. 1649
  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ gessetto
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bolognese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli. Collezione di disegni di Riccardo Lampugnani
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, un interessante studio accedemico di figura maschile e, al verso, di figura femminile e di panneggio, condotto con fermo tratto di contorno a matita nera grassa e lumeggiato a gessetto bianco, non reca alcuna attribuzione tradizionale: ma è senz'altro da assegnare, a mio avviso, alla cerchia di Annibale Carracci, anche se non trova al momento un esatto riscontro con la grafica conosciuta dei più noti tra i suoi allievi. Il nome di Francesco Albani, in particolare, mi sembra suggestivo, per l'innegabile affinità d'impostazione che lega questo studio di figura al "Cristo" e al "San Giovanni Battista" dipinti dall'artista bolognese nel 1621 per il cardinale Benedetto Giustiniani, all'interno di una serie dedicata a Cristo, appunto, e ai dodici apostoli (si veda S. Danesi Squarzina "The collection of Cardinal Benedetto Giustiniani. Part II", in "The Burlington Magazine", n° 1139, febbraio 1998, pp. 102-120).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Poldi Pezzoli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1600 - ca. 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE