Giuditta mostra al popolo la testa di Oloferne

dipinto, ca. 1737 - ca. 1738

Il dipinto murale immortala l'atto conclusivo dell'uccisione del Oloferne: Giuditta stringe nella mano sinistra la testa decapitata del generale assiro e la alza trionfante per mostrarla al popolo d'Israele. Con la destra impugna ancora la spada ed ai suoi piedi è inginocchiata una donna che spiega un lenzuolo bianco destinato ad accogliere il macabro trofeo. Le due figure femminili occupano il primo piano, mentre lo sfondo è dominato dalle sagome delle tende dell'accampamento militare, disposte a costruire una cannocchiale prospettico che conduce verso il paesaggio di sfondo caratterizzato dalle fortificazioni della città di Betulia. Dietro la fanciulla vittoriosa c'è quella viola dalla quale emerge il copro di Oloferne accasciato; poco oltre una tenda rossa fa da fondale ai corpi di tre soldati distesi a terra e raffigurati con scorci arditi. L'ultima tenda a padiglione ha un colore cinereo che si confonde con quello del cielo azzurro attraversato dalle nuvole.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Sassi Giovanni Battista
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Via S. Francesco, Brescia (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, posto sulla parete di sinistra della cappella dell'Immacolata, fa parte della decorazione pittorica settecentesca che interessa le pareti laterali e la volta del vano e prevede tre ampie scene figurate inserite in quadrature architettoniche arricchite da motivi decorativi in stucco rilevati e dorati. Fondata sul finire del XV secolo, la cappella viene completamente rinnovata nella prima metà del XVIII secolo su commissione della Scuola dell'Immacolata che ne aveva il patronato. Il programma iconografico dei dipinti esalta e celebra il culto dell'Immacolata Concezione di Maria che ebbe nelle chiese francescane uno dei centri di maggiore diffusione a partire dal XV secolo, quando il papa Sisto IV, anch'egli francescano, istituì la festa dell'Immacolata. In questo caso l'episodio di Giuditta e Oloferne, tratto dall'Antico Testamento, va letto come una prefigurazione della vittoria di Maria sul male. Come Giuditta libera il popolo d'Israele dall'assedio mortale del generale assiro, così la Vergine sconfigge il male. Stando alle fonti contemporanee, i lavori per la realizzazione dei dipinti iniziarono nel 1737 sotto la direzione del pittore milanese Giovanni Battista Sassi che si occupò delle figure. La storiografia antica ricorda anche l'intervento di Giovanni Antonio Cucchi di cui però i critici contemporanei non riescono ad individuare la mano.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Comunità Montana Valle Trompia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sassi Giovanni Battista

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1737 - ca. 1738

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'