Agnus Dei qui tollis peccata mundi dona nobis pacem. Agnus Dei

lunetta, (?) 1967 - ante 1967/10/22

Formella apposta sopra l'ingresso della chiesa.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO lunetta
  • MATERIA E TECNICA ceramica
  • ATTRIBUZIONI Carpi Aldo (1886/ 1973)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria all'aperto dell'affresco di Arcumeggia
  • LOCALIZZAZIONE Borgo di Arcumeggia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La composizione presenta un'iconografia tradizionale con l'agnello che, seduto sul Vangelo, regge un pastorale ed è affiancato dalle lettere alfa e omega. Nell'iconografia cristiana l'immagine simboleggia il Salvatore inteso come inizio e fine di ogni cosa. L'opera realizza fedelmente il bozzetto preparatorio realizzato da Carpi nel 1966. La lunetta, prima della sua posa definitiva, venne esposta dal 26 agosto al 30 settembre 1967 alla "4a Mostra Artisti Contemporanei" svoltasi presso le Fornaci Ibis di Cunardo. Non è chiaro se l'opera sia nata con l'intento di decorare la chiesa di Arcumeggia o per partecipare alla mostra di ceramica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Comunità Montana della Valcuvia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carpi Aldo (1886/ 1973)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'