busto del conte Giovanni Marenzi

busto, 1921 - 1921

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco leggeremente rosato/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Grossoni, Orazio Costante (1867-1952)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto, che fa parte del legato Giovanni Marenzi, venne commissionato da Isabella Dalmati Marenzi nel 1921 allo scultore lombardo Orazio Costante Grossoni, la cui opera più importante è senza dubbio il Monumento dei Caduti commissionatogli dalla città di Busto Arsizio e solennemente inaugurato alla presenza del re nel giugno 1927. Fra i suoi numerosi ritratti e busti, come quello del pittore Andreoli o del pittore Carlo Mancini conservato alla Civica Galleria di Milano solo per citarne alcuni, questo in Accademia Carrara, che raffigura il conte Giovanni Marenzi, presenta una lavorazione originale: la figura è scolpita in modo grezzo mentre la base dove è presente l'iscrizione in ricordo del conte risulta lucida.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302169642
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grossoni, Orazio Costante (1867-1952)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1921 - 1921

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'