busto di Giuseppe Verdi

busto, 1900 - 1924

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura/ bronzatura
  • ATTRIBUZIONI Gemito, Vincenzo (1852-1929)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una copia novecentesca del più famoso busto in bronzo di Giuseppe Verdi, realizzato nel 1874 dallo scultore napoletano Vincenzo Gemito e conservato al Museo Teatrale alla Scala di Milano. Altri esemplari in bronzo, i più conosciuti della prolifica iconografia verdiana, si conservano nella Regia Galleria d'Arte Moderna di Firenze (realizzato nel 1875), nel Museo del Risorgimento "L. Musini" a Fidenza (eseguito a Napoli nel 1872, copia in bronzo della terracotta originale che si trova a S. Agata nella villa Verdi), nella Casa di Riposo dei Musicisti a Milano, nella Collezione del Banco di Napoli e nella Galleria d'Arte Moderna di Roma. Un disegno relativo al "Ritratto di Verdi" è in collezione privata. Nel 2006 una copia in bronzo dello stesso busto si trovava a Milano Internazionale Antiquariato, dall'antiquario Mottola di Milano.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302169579
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gemito, Vincenzo (1852-1929)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'