Bunbuku chagama

statuetta, post 1885 - ante 1920

Scultura in avorio raffigurante un anziano monaco che mostra il suo spavento di fronte alla teiera che prende forma di tanuki. Il monaco è tipicamente rasato ed è seuto a terra con il ginocchio sinistro alzato. La mano destra è portata alla testa mentre la sinistra è alzata in segno di stupore e spavento. Di fronte a lui l'animaletto dalla lunga coda presenta ancora sul dorso la forma del coperchio e le due prese ad anello. Di fronte al piede sinistro si trova una cesta di bambù intrecciato piena di sacchetti contenenti il tè.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA avorio/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una scena del racconto popolare "Bunbuku chagama" dove un tanuki (cane procione giapponese) sfruttando le sue doti magiche inganna un monaco prendendo la forma di una teiera. Quando questi però lo mette sul fuoco il tanuki riprende parte della forma originale e scappa.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302166741
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1885 - ante 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE