bambino con giocattolo

statuetta, post 1885 - ante 1920

Scultura in avorio di ragazzino con i capelli raccolti in una piccola coda e vestito con un abito tradizionale riccamente elaborato, che tira un piccolo carretto giocattolo, con quattro ruote, a forma di uccello, dentro il qualevè seduto un bambino molto piccolo, seminudo, che tiene un bastoncino fra le mani. La scena è intagliata su una base ovale allungata che rappresenta uno sterrato. Tracce di pigmento rosso e sulle righe del broccato a motivo di rombi e di onde che si trovano sui pantaloni e sul giacchetto. I rombi sono campiti al centro da puntini neri. Firma a due caratteri sul fondo. Fa corpo con una base moderna in legno con piedi a ricciolo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA avorio/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' difficile stabilire chi sia l'intagliatore Gyokuzan che ha firmato questa statuetta. Dubitativamente, potrebbe trattarsi di Hayano Gyokuzan, attivo nel primo decennio del Ventesimo secolo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302166710
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1885 - ante 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE