Il ricco. Il ricco
disegno
ca. 1905 - ca. 1905
matita di grafite su carta bianca incollata su cartoncino
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ cartoncino/ matita di grafite
-
ATTRIBUZIONI
Romani, Romolo (1884-1916)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
- LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
- INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tema del Ricco, elaborato come simbolo sociale, è presente nella produzione grafica di Romolo Romani già dal 1905 (Nicodemi 1967). L'opera in questione ne è probabilmente uno dei primi esempi. Il disegno si presenta attraverso un chiaroscuro netto che ne delinea i tratti caricaturali esasperandone gli elementi grotteschi. Qui la natura del volto, interpretato come maschera, mostra una tipizzazione del genere umano attraverso un processo di sintesi che arriva all'estremizzazione del dato caricaturale. Giorgio Nicodemi ritiene il disegno parte centrale del Ciclo del riccio, pannello in seguito distrutto dall'artista.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302160977
- ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2018
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Romani, Romolo (1884-1916)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1905 - ca. 1905
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ