Puissance de la parole

disegno, ca. 1906 - ca. 1909

inchiostro nero a penna su cartoncino bianco

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ penna e inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Martini, Alberto (1876-1954)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I disegni realizzati da Alberto Martini per illustrare i "Racconti straordinari" e i "Racconti seri e grotteschi" di Edgar Alan Poe vengono segnalati dalla critica come i primi esempi più significativi della sua produzione (Botta 2017). Il disegno per le "Puissance de la parole", acquistato dalla vedova dell¿artista nel 1960, è vicino ai disegni di Blake e a quelli di Füssli. In esso, l¿artista traduce graficamente un colloquio di angeli attraverso un lume di fuoco ardente che da spirituale si fa demoniaco (Lorandi 1984). Tra due grandi ali in controluce emerge la figura bianca di un angelo piangente, mentre lo sguardo allucinato della figura retrostante appare tra le fiamme in una trasfigurante evocazione di terrore. Come tutti gli altri piccoli disegni appartenuti alla stessa serie è realizzato attraverso linee essenziali e tratteggi sottilissimi di penna e inchiostro di china.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302160522
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martini, Alberto (1876-1954)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1906 - ca. 1909

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'