Concetto spaziale. soggetto assente

disegno, 1954 - 1954

Disegno a china su carta pesante con tagli irregolari. Opera inserita in una semplice cornice in legno modanato e in parte dorato.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro di china
  • ATTRIBUZIONI Fontana, Lucio (1899-1968)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio. Collezione Sforni Guido
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno fa parte della serie di opere donate nel 2017 al FAI da Clara Lavagetti, vedova di Guido Sforni, collezionista e conoscitore appassionato di arti figurative. L'opera si presenta riconducibile all'ampia produzione dei "Concetti spaziali" di Lucio Fontana. La composizione occupa il centro del foglio, dividendosi in due parti quasi simmetriche che ne esaltano la bicromia. Le due aree che si vengono così a creare sono rese differenti dal traforo dei buchi operati dall'artista. L'atto del bucare la superficie dell'opera vuole aprire, spaccare, per superare la bidimensionalità a favore di una dimensione altra. Come tutti i disegni denominati "Concetto spaziale", anche quest'opera non è direttamente riconducibile a una specifica versione pittorica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302160409
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fontana, Lucio (1899-1968)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1954 - 1954

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'