transito della Madonna

dipinto, ca. 1857 - ca. 1860

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
    tela/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Coghetti Francesco (1801/ 1875)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Frizzoni
  • INDIRIZZO Piazza G. Matteotti 27, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquistata nel 1919, l'opera in esame è il bozzetto per la pala dell'altare maggiore della Cattedrale di Piacenza eseguita da Francesco Coghetti tra il 1857 e il 1862, in sostituzione della tela seicentesca di analogo soggetto, realizzata del pittore Procaccini. L'elaborazione della monumentale opera fu lunga e tormentata, a causa del suo valore simbolico e rappresentativo e della responsabilità che gravava sull'autore che, appoggiato da Pio IX, era considerato tra i migliori artisti d'Italia. Della pala esistono quattro bozzetti preparatori: un disegno conservato alla Galleria Virgilio di Roma; un bozzetto conservato all'Accademia romana di S. Luca (n. 239); un altro appartenente alla collezione Gulieri di Piacenza (firmato e datato a Roma 1864) ed infine un bozzetto in deposito all'Accademia Carrara di Bergamo proveniente forse dalla raccolta Alessandro Tacchi di Bergamo. L'Accademia Carrara conserva anche un disegno preparatorio (n. 2044).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302157798
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Coghetti Francesco (1801/ 1875)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1857 - ca. 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'