Immortale sulla carpa drago

scultura, post 1700 - ante 1930

Piccola scultura in avorio raffigurante un immortale taoista che cavalca una carpa drago (ao). La divinità è raffigurata come un uomo dalla lunga barba vestito in abiti cinesi con un oggetto in mano. Poggia su una base in legno traforato con decorazioni di rami, attaccatoa attraverso un chiodo alla scultura.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA avorio/ intaglio
    legno/ intaglio/ traforo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Cinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Collezione Mauro
  • LOCALIZZAZIONE Monastero Olivetano di S. Vittore al Corpo (ex) - complesso
  • INDIRIZZO Via S. Vittore, 21, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La carpa drago rappresenta lo studioso che ha superato gli esami da funzionario. Il letterato, perseverando negli studi, ha raggiunto il successo, come una semplice carpa che risesce a risalire la corrente del fiume che porta al monte della porta del drago e superandola si trasforma nel potente animale mitico. Solitamente la carpa con volto di drago, detta "ao", è il veicolo di Kuixing, patrono dei letterati e degli studenti. Tuttavia Kuixing ha l'aspetto quasi demoniaco e si riconosce per il pennello che tiene in mano assieme, talvolta, alla misura per il riso. In questo caso di tratta probabilmente dell'immortale Zi Ying, trasportato in cielo dalla carpa che ha allevato e venerato per anni, e che è diventata il suo veicolo per il paradiso. Una figura in piedi sullla testa della carpa drago rappresenta il detto "zhangyuan" che esprime l'augurio di essere il primo degli studenti (passare gli esami per primo). Zi Ying non è da confondersi con Qin Gao, rappresentato su una carpa, spesso con un rotolo o un libro in mano.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302133082
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE