Madonna con Gesù Bambino e San Giovannino

dipinto, (?) 1500 - (?) 1549

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo comunale
  • INDIRIZZO Piazzale Visconti, 23, Rho (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le caratteristiche del dipinto lo apparentano ai modi della pittura toscana del terzo e quarto decennio del secolo XVI, così come è stata svolta dai manieristi Francesco d'Ubertino detto Bachiacca, Jacopino del Conte, Giovanni Battista Naldini e Francesco Morandini da Poppi (cfr. "Kunst des Cinquecento in der Toscana", a cura di M. Cammerrer, Munchen 1992). Tuttavia una certa debolezza esecutiva ravvisabile nell'appiattimento della materia pittorica e in certe ingenuità disegnative - di difficile decifrazione dato lo strato di polvere e sporco che invade la tela al momento - può far pensare ad una copia o una derivazione più tarda. Il dipinto deve aver subito in epoca imprecisata un intervento di risarcimento, come rivelano la numerose stuccature e ridipinture (ad esempio, in corrispondenza del braccio destro della Madonna), del quale però non esiste traccia documentaria.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302129581
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Comune di Rho
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1500 - (?) 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE