tazzina da caffè - manifattura italiana (primo quarto sec. XX)
tazzina da caffè
post 1900 - ante 1924
Tazzina da caffè con corpo leggermente svasato; restringimento in prossimità del piede; manico ovale con profilo esterno mistilineo; fondo bianco avorio.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO tazzina da caffè
-
MATERIA E TECNICA
terraglia forte/ smaltatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
- INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La mancanza del marchio impedisce di risalire con esattezza alla ditta produttrice. L'oggetto è comunque attribuibile ad una generica manifattura italiana. La tipologia del vasellame in questione, ampiamente diffusa tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del secolo successivo nella coloritura blu cobalto, venne ripresa nei primi decenni del Novecento. La tazzina fa parte di una donazione di privati al Museo (Passera Gambella Enrichetta, 10 ottobre 2007).
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302126402
- ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1924
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ