L'Inferno. Inferno

disegno, post 1796 - ante 1796

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita nera/ penna e inchiostro nero
  • ATTRIBUZIONI Baldini, Baccio; De Rubeis, Giovanni Battista (1436 (?)-1487; 1743-1819)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Pavia. Collezione Malaspina
  • LOCALIZZAZIONE Castello Visconteo
  • INDIRIZZO Viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, inserito nella raccolta Malaspina tra le stampe italiane delle origini, fa parte di un gruppo di tre disegni (inv. St. Mal. 1599-1601) descritti nel Catalogo del marchese edito nel 1824, come "tre disegni a penna" copia dalle tre illustrazioni del Monte Sancto di Dio, il primo libro illustrato da incisioni (attribuite a Baccio Baldini) stampate sulla stessa pagina del testo, opera di Antonio Bettini da Siena, pubblicato a Firenze nel 1477 da Lorenzo di Nicolo della Magna fiorentino (lo stesso editore della Divina Commedia del 1481). Le copie possedute dal Malaspina sono firmate e datate 1796 a nome di Giovanni Battista de Rubeis. La composizione qui schedata si riferisce al soggetto che illustra il terzo capitolo del libro del Bettini, 'Delle pene delli dannati' (per un esemplare dell'incisione originale si veda quello conservato a Londra, British Museum, inv. 1845,0825.465).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302120463
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Musei Civici di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Baldini, Baccio; De Rubeis, Giovanni Battista (1436 (?)-1487; 1743-1819)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1796 - ante 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'