Ritratto di Giovanni Antonio Poli. Ritratto di Giovanni Antonio Poli

dipinto, post 1913 - ante 1913

Il dipinto è montato entro cornice originale.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • ATTRIBUZIONI Pasinetti, Antonio (1863-1940)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Sistema Museale Montichiari Musei. Collezione Lauro Pasinetti Collezione Antonio e Laura Pasinetti
  • LOCALIZZAZIONE Civica Pinacoteca Antonio e Laura Pasinetti
  • INDIRIZZO Via Trieste, 56, Montichiari (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela ritrae Giovanni Antonio Poli, sindaco di Montichiari dal 1881 al 1887 e dal 1902 al 1910. Ricoprì inoltre la carica di consigliere provinciale, deputato al Parlamento, cittadino onorario di Ascoli Piceno e commendatore della Corona d'Italia. Il Comune di Montichiari, in segno di riconoscenza, commissionò un ritratto di Giovanni Antonio Poli al pittore Antonio Pasinetti e l'opera fu poi collocato nella sala consigliare il 15 giugno 1913. Il dipinto segue i canoni del ritratto borghese di fine Ottocento e primi del Novecento caratterizzato da sfondi bruni ed effetti sfocati dell'ambientazione con particolare attenzione all'aspetto fisiognomico.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302062228
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Comune di Montichiari
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasinetti, Antonio (1863-1940)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1913 - ante 1913

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE