Fiume Oglio (Edolo). Paesaggio montano
dipinto
post 1926 - ante 1926
Il dipinto è montato entro cornice originale.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
-
ATTRIBUZIONI
Pasinetti, Antonio (1863-1940)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Sistema Museale Montichiari Musei. Collezione Lauro Pasinetti Collezione Antonio e Laura Pasinetti
- LOCALIZZAZIONE Civica Pinacoteca Antonio e Laura Pasinetti
- INDIRIZZO Via Trieste, 56, Montichiari (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Alla XV Biennale di Venezia, tenutasi nel 1926, Antonio Pasinetti si presenta con l'opera "Fiume Oglio (Edolo)", scegliendo di portare alla mostra un dipinto fedele alla sua linea di produzione, ovvero la matrice naturalistica. Il pittore infonde una particolare cura descrittiva per il torrente e per il cielo che sfuma con dei trapassi minuti, eppure si avvertono anche gli echi di "Novecento italiano" nelle case squadrate e nella vegetazione che acquista volume solido (Boletti, 2007, p. 107).
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302062192
- ENTE SCHEDATORE R03/ Comune di Montichiari
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pasinetti, Antonio (1863-1940)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1926 - ante 1926
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ