Prospetto parete interna edificio religioso

disegno, post 1582 - ante 1621

disegno eseguito a mano libera con grafite su supporto di carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite
  • ATTRIBUZIONI Montano, Giovanni Battista (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Tabernacoli" con la definizione "184 a tre ordini di colonne". Il disegno tracciato a matita raffigura uno schizzo riferibile alla decorazione per una parete su due ordini. Quello inferiore articolato con colonne ioniche che inquadrano un'apertura ad arco a tutto sesto con angeli adagiati sulla ghiera dell'arco, reggenti un oggetto di difficile interpretazione. Al di sopra si sviluppano due alte fasce prive di ornato sulle quali è impostata una composizione a tre campate. Le due laterali architravate mostrano soluzioni decorative terminali differenti: un vaso a sinistra e un elemento con timpano semicircolare a destra. La campata centrale, più alta, è conclusa da timpano semicircolare con fastigio, ed è raccordata alla campata sinistra tramite una voluta.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302056649
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Montano, Giovanni Battista (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1582 - ante 1621

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'