Cristo benedicente
lunetta
post 1375 - ante 1399
Lenetta in pietra con figura di Cristo benedicente al centro.
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO lunetta
-
MATERIA E TECNICA
pietra scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LUOGO DI CONSERVAZIONE
- LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
- INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Una rappresentazione simile del Cristo benedicente, imberbe e senza aureola posto entro una mandorla mistica, si trova nella chiave figurata della mostra d'arco del primo ordine del protiro settentrionale (num. foto 24) realizzata dalla bottega di Giovanni da Campione tra il 1350 e il 1360 circa (Zanchi, 2003). Una maggiore proporzione delle parti rispetto alla chiave figurata, dove le mani del Cristo risultano smisuratamente grandi, posticipa la datazione dell'opera in esame, probabilmente realizzata da una bottega lombarda attiva nell'ultimo quarto del Trecento.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302055810
- ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1375 - ante 1399
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ