base per croce d'altare - bottega lombardo-veneta (fine sec. XVIII)

base per croce d'altare, post 1790 - ante 1799

Base per croce d'altare in rame e metallo fuso argentati. Base trapezoidale con alti piedini a zampe di leone decorata con fregi geometrici, volute, foglie d'acanto, festoni e, al centro della specchiatura, con uno scudo ovale. Al lati, sopra vasi di fiori poggianti su volute angolari a meandro, sono fissati due angeli realizzati a fusione.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO base per croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA rame/ stampaggio/ sbalzo/ argentatura
    metallo/ fusione/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-veneta
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La base per croce d'altare in esame è realizzata in rame con parti in metallo fuso argentato. La base trapezoidale poggia a terra tramite alti piedini a zampa di leone. E' decorata a sbalzo con fregi geometrici, volute, foglie d'acanto, festoni e, al centro della specchiatura, da quello scudo ovale riproposto anche nelle terminazione dei bracci della croce processionale con cui va messa in relazione (num. foto 1118) . Al lati, sopra dei vasi di fiori poggianti su volute angolari a greca, sono fissati due angeli realizzati a fusione come i piedini. Pare plausibile una datazione alla fine del Settecento in considerazione dell'eterogeneità dei motivi decorativi, alcuni ancora legati al Rococò altri ispirati all'incipiente Neoclassicismo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302055749
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE