candeliere d'altare - ambito lombardo (fine sec. XVIII)

candeliere d'altare, post 1790 - ante 1799

Coppia di candelieri in legno argentato. Base trapezoidale decorata da volute vegetali poggiante su piedini a ricciolo; fusto con nodo piriforme molto allungato decorato con volute e motivi vegetali; collarino e gola lisci a disco; bocciolo con teoria di foglie d'acanto nella parte di raccordo al fusto.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO candeliere d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppia di candelieri in esame di semplice fattura, stilisticamente poco caratterizzata, è da attribuirsi ad una manifattura locale. Una disposizione più spaziata degli elementi decorativi di gusto pienamente settecentesco (volute, motivi vegetali, foglie d'acanto e piedini a ricciolo) su una struttura formale essenziale ma comunque elegante (fusto slanciato caratterizzato da nodo piriforme allungato poggiante su base trapezoidale) inducono a datare i manufatti verso la fine del XVIII secolo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302055705
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE