Scenografia teatrale

disegno, 1700 - 1749

disegno eseguito a mano libera e con tiralinee a grafite e inchiostro bruno a penna; presenta marginatura a penna; il supporto è carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro a penna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Centro-italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale il marchese Giacomo Sardini lo aveva rilegato, il disegno viene definito: "37. Prospettiva teatrale". La fermezza e la precisione del segno grafico, del tutto privo di brio specialmente nella porzione sinistra del foglio ornata a penna, lascerebbe supporre che la scenografia architettonica qui tracciata rappresenti la copia pedissequa derivata da un modello che allo stato attuale non è possibile specificare. Si tratterebbe in tal caso dell'esercitazione di un artista avviato all'apprendimento delle regole prospettiche in vista dell'instradamento verso la professione di scenografo teatrale. Se è difficile pronunciarsi sugli esiti spaziali e compositivi raggiunti nella sezione destra del disegno - condotto a matita con un segno davvero molto labile, quasi impercettibile - una certa approssimazione nella resa degli scorci e una qualche rigidità nella descrizione degli strumenti musicali e delle insegne guerresche allineate in primo piano sembrerebbero confermare che il disegno costituisce la prova grafica eseguita con finalità didattiche da un giovane artista non ancora del tutto padrone dei propri mezzi espressivi. Non è dato sapere se il Sardini alludesse anche a questa prospettiva teatrale, di lontana eco bibienesca, assegnando al volume VIII della sua collezione che la contiene il titolo "Disegni d'Ornato ed altro di Bibbiena, del Mitelli, del Colonna, e di altri Architetti e Pittori".
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302025970
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE