Prospetto di chiesa

disegno, 1655 - 1667

disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro e acquerello bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro a penna/ inchiostro a pennello/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Berrettini, Pietro Detto Pietro Da Cortona (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Facciata di Chiesa". Il disegno attribuito a Pietro da Cortona trasforma in chiave architettonica l'emblema dei monti chigiani, proponendo un fantasioso e monumentale tempio piramidale. L'autore sembra rielaborare il tema leonardesco delle cellule spaziale gerarchicamente composte elaborato nei disegni del codice B dell'Institut de France (Portoghesi 1966, p. 200; Del Pesco 2000, p. 242). Il presente disegno ha caratteristiche grafiche identiche a quelle del foglio in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 1,39.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302025854
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Berrettini, Pietro Detto Pietro Da Cortona (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1667

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'