Visione di San Bernardo

dipinto, ca. 1520 - ca. 1520
Boccaccino Boccaccio (scuola)
1467 ca./ 1524-1525

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Boccaccino Boccaccio (scuola)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara. Fondo Lochis
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Guglielmo Lochis acquistò l'opera dalla collezione Castelbarco nel 1858. Si tratta di un dipinto a destinazione privata. San Bernardo da Chiaravalle è stato in passato identificato con il carmelitano Sant'Alberto da Messina e con Sant'Antonio da Padova. Secondo il Lochis il santo è un ritratto di un membro della famiglia Castelbarco. Incorniciato con listello ligneo dorato.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302024318
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boccaccino Boccaccio (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1520 - ca. 1520

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'