Karako con topo. BAMBINO e ANIMALE

scultura, ca. 1825 - ca. 1849

La composizione raffigura un "bambino cinese" (karako) seduto, con un grande sacco al fianco e un topo sulle spalle. L'avorio è inciso e dipinto a inchiostro nero, mentre la bocca del bambino è evidenziata da inchiostro rosso; gli occhi del topo sono intarsi di corno traslucido.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA avorio dipinto
    avorio tinto
    corno
  • ATTRIBUZIONI Kogetsusai Naomasa (notizie Secondo Quarto Sec. Xix)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Davey (1974, p. 40, nn. 81-82) illustra due manju firmati da questo artista, citato anche dal Brockhaus (1905, ed. 2005, p. 216), dal Jonas (1928, ad vocem), dal Meinertzhagen (1956, ad vocem) e da Ueda (1961, pp. 247-248, n. 509). Un suo manju firmato fa parte della collezione Bushell nel Los Angeles County Museum of Art di Los Angeles (Goodall 2003, n. 559).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301973989
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Poldi Pezzoli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1825 - ca. 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'