Pianta di un giardino per i Talenti a Sant' Alessio (Lucca)

disegno, 1700 - 1799

disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno; acquerello grigio nello spessore delle murature, verde per delimitare le aiuole; rosso e ocra per le alberature; a grafite è delineata l'esedra a destra; il supporto sul quale è tracciato è composto da tre fogli incollati di carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro a penna/ acquerello
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito "Pianta di giardino". L'elaborato si riferisce al giardino di una proprietà della famiglia Talenti a S. Alessio, un quartiere, oggi frazione, di Lucca. Lo spazio verde è organizzato attorno a viali che confluiscono in una esedra semicircolare ornata da una fontana. Ai lati dell'esedra due scale conducono ad un altro settore del giardino che si sviluppa in senso trasversale ed è concluso alle due estremità da altre due fontane. In asse con le scale precedentemente citate, altre due rampe conducono ad un "portoncino che va in cortile". Nonostante il disegno presenti acquerellature di vario colore ad indicare presumibilmente diverse essenze arboree, queste non vengono segnalate da scritte o legende, ad eccezione dei pergolati che si sviluppano ai lati della prima fontana.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301967536
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE