Sezione di una chiesa

disegno, 1600 - 1699

disegno eseguito a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro beige e bruno; il supporto sul quale è tracciato è composto da due fogli incollati di carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro a penna/ acquerellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Centro-italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Spaccato di Chiesa". Il foglio, mutilo al margine destro, raffigura la sezione longitudinale di una chiesa, dall'ingresso al transetto. La facciata è dotata di un pronao antistante sormontato da una balconata protetta da balaustra. La struttura parietale dell'unica navata interna si articola su due ordini scanditi in campate da lesene corinzie. Negli intercolumni del primo ordine, aperture ad arco (forse ingressi a cappelle, tranne quella centrale che costituisce un ingresso laterale alla chiesa) si alternano ad altari; mentre al livello superiore finestre con timpano triangolare si alternano a nicchie con timpano curvilineo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301967487
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE