Piante di due cappelle (?)

disegno, 1600 - 1649

disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro nero utilizzando tiralinee e compasso; tratteggio obliquo nello spessore delle murature; il supporto è di carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Centro-italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Due Piante di Cappelle". Il foglio presenta due distinte piante per cappelle/chiese centralizzate impostate su uno schema quadrato. Nella soluzione a sinistra, i muri perimetrali vengono trattati come se fossero dei grossi pilastri compositi, che nella loro forma ricorda quelli della basilica di S. Pietro a Roma, con nicchie in corrispondenza degli angoli interni e paraste all'esterno. La soluzione a destra prevede anch'essa tre ingressi sugli assi ortogonali e cappelle circolari sulle diagonali che comunicano con il vano centralo, ricondotto a forma circolare, tramite stretti passaggi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301967450
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE