piattino di Società Ceramica Italiana Laveno (fine/inizio secc. XIX/ XX)

piattino, post 1890 - ante 1910

Piattino con orlo leggermente ondulato; nervature a rilievo; decoro floreale a rilievo in bianco e oro su fondo blu cobalto.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO piattino
  • MATERIA E TECNICA terraglia forte a rilievo/ smaltata
  • ATTRIBUZIONI Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La coloritura blu cobalto è eseguita sottosmalto mentre il motivo decorativo floreale presente sia sulla tazza che sul piattino è realizzato a rilievo in bianco e oro. L'oggetto schedato rientra in una tipologia di vaselllame ampiamenente diffusa tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Il numero finale presente nel punzone a tergo del piattino potrebbe indicare la data di fabbricazione (1900): in mancanza di dati certi si preferisce mantenere una data generica. Il piattino è privo di numero di inventario.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301966903
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Società Ceramica Italiana Laveno (1856/ 1965)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'