lampadario - manifattura lombarda (seconda metà sec. XIX)

lampadario, ca. 1850 - ca. 1899

Lampadario a doppia luce, formato da un'asta orizzontale termonante in due piccoli riccioli che sostengono i semplici portalampade.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO lampadario
  • MATERIA E TECNICA ferro verniciato
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Della Porta Bozzolo
  • LOCALIZZAZIONE Villa Della Porta Bozzolo - complesso
  • INDIRIZZO Viale sen. Bozzolo 2, Casalzuigno (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lampadario è originario della Villa Della Porta Bozzolo. Sospeso sopra il tavolo da biliardo è formato da un'asta orizzontale a ricciolo. Nella parte terminale, appese ad un sottile gancio, i due portalampade formati da un semplice piatto, mentre il corpo illuminante è protetto da un vestro, sagomato a lucerna. In origine, infatti, il funzionamento doveva essere a petrolio, come testimonia il regolatore dell'intensità della fiamma ancora presente.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0301931959
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1850 - ca. 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE