spada (a lingua di presa. Tipo Cuma E)

Milano, ca. 899 a.C. - ca. 800 a.C.

La lama, a bordi paralleli, si restringe verso la punta sino a convergere; presenta una costolatura mediana arrotondata profilata da un fascio di cinque solcature parallele. Presso la base della lama, motivo inciso a Y accompagnato da motivo a zig-zag (tipo della varietà E). Sul tallone due fori per ribattini; un foro sul codolo.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 899 a.C. - ca. 800 a.C.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'