calice

Cremona, 1800 - 1850

Orlo arrotondato; coppa con alta imboccatura troncoconica e fondo espanso; stelo sagomato; piede svasato con bordo sagomato a fiore. Imboccatura ornata da una fascia decorativa costituita da tre medaglioni in rilievo, due laterali con un reticolato a cesto molato al centro e bordo giallo e rosa, ed uno centrale con reticolato esagonale e bordo rosa; nei bordi sono intagliati dei motivi a festone floreale. Nella stessa fascia, inscritta in una cornice rettangolare ad angoli smussati di colore giallo, è incisa l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci su sfondo rosa. Sul fondo espanso della coppa sono intagliati a rilievo medaglioni ovali con un motivo reticolato ottagonale al centro, inscritti in cornici gialle, alternati a dei medaglioni lanceolati rosa con motivi floreali molati. Sul fondo del piede è intagliata una stella reticolata a sei punte centrale, con elmenti a tre petali rosa e gialli e motivi floreali compresi tra i vertici della stella.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA cristallo molato; inciso; dipinto
  • MISURE Altezza: 22,7
  • ATTRIBUZIONI Beltrami Giovanni (cremona 1770 - 1854)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Ala Ponzone
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Affaitati
  • INDIRIZZO Via Ugolani Dati, 4, Cremona (CR)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Comune di Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'